Normative

Arriva l’1 contro 0: ora i piccoli RAEE si buttano in negozio

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Le vecchie apparecchiature elettroniche sotto i 25 cm possono essere portate nei grandi store senza obbligo di acquisto.

Consegnare il vecchio cellulare o il rasoio elettrico da buttare al negoziante senza doverne acquistare uno nuovo, evitando una gita all’isola ecologica? Dal 22 luglio è possibile, grazie all’entrata in vigore del Decreto Ministeriale che rende operativo il cosiddetto “Uno contro Zero”, ovvero – appunto – la possibilità di gettare i piccoli RAEE (elettrodomestici o apparecchiature elettroniche al di sotto dei 25 centimetri) in appositi contenitori allestiti presso i negozi di elettronica di grandi dimensioni.

La storia dell’Uno contro Zero nasce due anni fa, con il Decreto Legislativo 49 del 2014, che regolamentava la gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, confermando l’Uno contro Uno – la possibilità di consegnare il vecchio apparecchio in un negozio, comprandone uno nuovo – e introducendo appunto l’Uno contro Zero, la cui applicazione era però legata a un decreto attuativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale soltanto la settimana scorsa.

“Con questo decreto vogliamo evitare che quelle piccole e grandi tecnologie che fanno parte della vita quotidiana dei cittadini diventino nel loro fine vita un rifiuto e quindi un costo per tutti – ha spiegato il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, che ha firmato il provvedimento – Devono invece essere, come insegnano i positivi dati nella raccolta dei RAEE in Italia, una risorsa della filiera dell’economia circolare, cui l’Italia è avviata con grande determinazione e da oggi con un utilissimo strumento in più”.

Ora la palla passa ai negozi, che dovranno attrezzarsi per raccogliere i piccoli RAEE. Tutti i distributori con superficie superiore ai 400 metri quadri sono obbligati a ritirare i rifiuti elettronici. Quelli con superficie inferiore non avranno l’obbligo. Il conferimento dovrà avvenire a titolo gratuito e senza che il cittadino debba acquistare un nuovo prodotto.

Consulta il Decreto

Invito ad iscrizione newsletter - ITA

aziende


Ecoricicla s.r.l.



vai alla scheda
Promuovi Azienda - ITA