Contributo a fondo perduto fino all’80% per promuovere le aree tecnologiche del settore. Scadenza: 30 settembre 2016.
EASME/EMFF/2016/1.2.1.3.
Invito a presentare proposte aperto a tutte le aree tecnologiche legate al settore blue economy e all’economia circolare.
Soggetti beneficiari
L’area geografica coperta dall’azione comprende il Mare del Nord, il Mar Baltico, il Mar Nero, l’Atlantico e il Mediterraneo.
I candidati devono essere persone giuridiche, enti publici o privati, operanti nel campo della ricerca ed innovazione e/o nella cooperazione regionale e/o nella realizzazione a livello nazionale o regionale di strategie di specializzazione intelligente, innovazione o nell’economia blu e settori affini.
Le proposte devono essere presentate da un consorzio di 3 soggetti giuridici stabiliti in 3 paesi diversi. Il consorzio deve comprendere almeno 3 organizzazioni di cluster o organizzazioni di rete.
Tipologia di azioni ammissibili
- sviluppare una roadmap congiunta includendo un piano di investimenti per una promettente area tecnologica di crescita blu, domanda o catena del valore a livello di bacino. La roadmap dovrebbe individuare le opportunità di business e le priorità di investimento per un periodo di tempo a medio-lungo termine
- mobilitare partenariati pubblico-privato che si svilupperanno da due a tre progetti dimostrativi e bancabili. Questi progetti dovrebbero trasformare i risultati della ricerca, nuove tecnologie o altre innovazioni in applicazioni commerciali e opportunità di mercato all’interno dell’area mirata di crescita blu.
Entità e forma dell’agevolazione
Il budget a disposizione è di 2.520.000 €.
La sovvenzione copre l’80% delle spese ammissibili per un valore compreso tra i 600.000 e gli 800.000 € .
Scadenza
30.09.2016
Add Comment