Economia circolare

ByFusion lancia i mattoni in plastica riciclata

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Garantiscono gli stessi standard qualitativi del cemento, sono ottimi isolanti e abbattono la produzione di CO2 del 95%.

 

Trasformare i rifiuti di plastica in materiale per l’edilizia. Questa l’idea – semplice e rivoluzionaria – della startup americana ByFusion, che con il suo prodotto RePlast utilizza qualsiasi tipo di plastica, inclusa quella dispersa in mare, per offrire una valida alternativa ai blocchi di cemento, con gli stessi standard qualitativi, la stessa capacità di carico e, in più, ottime performance in termini di isolamento acustico e termico.

ByFusion ha cominciato a lavorare all’idea anni fa, ma ha dovuto affrontare molti ritardi dovuti alla mancanza di fondi. Ora, grazie alla maggiore consapevolezza del problema della plastica in mare e complice il prezzo del petrolio in ribasso, hanno deciso di lanciare nuovamente la sfida. Il primo progetto della startup riguarderà la raccolta e il trattamento dei rifiuti plastici marini nell’arcipelago delle isole Hawaii. Un modello che sperano di poter replicare.

“In linea teorica – spiega Gregor Gomory, CEO di ByFusion – puntiamo ad arrivare alla definizione perfetta di economia circolare, laddove i rifiuti di plastica prodotti da comunità locali vengono trattati e utilizzati sul posto”.

ByFusion sostiene che i blocchi RePlast siano ideali per essere utilizzati nella costruzione di strade e per il riempimento in edilizia. Questi prodotti non hanno bisogno di colle o adesivi, rispettano gli standard di certificazione LEED e permettono di abbattere le emissioni di anidride carbonica del 95% rispetto alla produzione di blocchi in cemento tradizionali.

ByFusion è solo l’ultimo esempio di una lunga serie di aziende che stanno cercando di riciclare o riutilizzare la plastica presente negli oceani. Un problema ormai di proporzioni enormi: iteri atolli e isole di plastica galleggiante solcano i mari di tutto il globo e, secondo la Ellen Mac Arthur Foundation, entro il 2050 in ambiente marino ci sarà più plastica che pesce.

Per maggiori informazioni, consulta il sito di ByFusion

Invito ad iscrizione newsletter - ITA

aziende


Sada 2 S.a.s. di Multedo Paolo & C.



vai alla scheda
Promuovi Azienda - ITA