Logo Azienda

Logo pneus

Pneus Ecology di Borin Romeo

Telefono: 0438 451356

Fax: 0438 451356

Email: pneusecology@gmail.com

Web: www.pneusecology.it

Sede Operativa: Via Serenissima, 12 - 31025 Santa Lucia di Piave (TV) - Italia

Sede Legale: Via Serenissima, 12 - 31025 Santa Lucia di Piave (TV)

Partita IVA e/o Codice Fiscale 03821930272

N° iscrizione Albo Gestori Ambientali VE11646/2013



Contatta l'azienda

torna indietro

Pneus Ecology di Borin Romeo

Questo post è disponibile anche in: Inglese

SERVIZI

_IGP0152

PNEUS ECOLOGY inizia la sua attività nel 2008 acquisendo un’azienda operante da oltre 35 anni nel settore del recupero e smaltimento pneumatici. Oggi l’azienda è specializzata nel trattamento di rifiuti non pericolosi, nel recupero e smaltimento di pneumatici fuori uso.

L'attività di recupero è articolata prevalentemente nel nord e centro Italia. PNEUS ECOLOGY vanta la fedeltà di oltre 300 clienti, in particolare in Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana.

L’impianto è autorizzato con Decreto Provinciale n. 102/2012 rilasciato dalla Provincia di Treviso il 14.03.2012.

I mezzi sono autorizzati al trasporto rifiuti non pericolosi con autorizzazione rilasciata dall’Albo Nazionale Gestori Rifiuti di Venezia n. VE11646 del 08.03.2015.

Si garantisce serietà e professionalità: l’esperienza è data dalla conoscenza delle leggi comunitarie in materia di rifiuti garantita dall’appoggio di consulenti fidati in materia.

L’attività di PNEUS ECOLOGY si basa sul ritiro e recupero di pneumatici fuori uso o usurati provenienti dalla rottamazione dei veicoli e in particolare gomme (con o senza cerchio) di autovetture, autocarri, camion, trattori, pale meccaniche e di muletto. Il materiale viene ritirato con gli automezzi dell’azienda regolarmente autorizzati, trasportato nell'impianto dove inizia il processo di lavorazione effettuato da personale qualificato: stoccaggio, selezione e separazione tra materiale di gomma e materiale ferroso. Terminata la lavorazione, il materiale viene trasportato in impianti di smaltimento autorizzati per recupero energetico o recupero di materia (operazioni R13 – R01 – R03 cfr. Art. 210 D.Lgs.152/2006). Dallo stoccaggio dei materiali viene inoltre ricavato del pneumatico da riutilizzo e materiale ferroso destinato alla vendita.