Innovazione

Ecco il sistema ecosostenibile per estrarre oro dagli smartphone

Questo post è disponibile anche in: Inglese

L’Università di Edinburgo ha scoperto come recuperare il metallo prezioso dai dispositivi elettronici senza usare sostanze tossiche.

Cercatori d’oro di tutto il mondo, la miniera del futuro non la troverete né nel selvaggio West né nel Klondike. Basta dare un’occhiata alle vostre tasche. Il prezioso metallo contenuto nei circuiti elettronici di piccoli e grandi dispositivi – in primis gli smartphone, costituisce circa il 7% di tutto l’oro presente sul pianeta Terra.

Il problema è che gli attuali metodi per estrarre il biondo metallo dai vecchi cellulari non è abbastanza efficiente ed è piuttosto pericoloso, in quanto fa uso di sostanze chimiche tossiche.

Oggi però, un gruppo di scienziati di Edinburgo ha sviluppato un metodo di estrazione semplificato che non fa uso di sostanze tossiche e recupera l’oro in maniera più efficiente. Secondo i calcoli dei ricercatori, in questo modo si potrebbero ottenere ogni anno dai dispositivi elettronici 300 tonnellate d’oro.

L’operazione è semplice. Le schede a circuito stampato vengono inizialmente immerse in un acido che dissolve le parti metalliche. Poi viene aggiunto un solvente oleoso a base di toluene che contiene ammide primaria e permette di estrarre l’oro selettivamente dal mix di altri metalli.

“Dopo la separazione della fase oleosa dalla fase acida – spiega Jason Love, docente presso la School of Chemistry dell’Università di Edinburgo – il lavaggio della fase oleosa con l’acqua sposta l’oro per via elettrolitica. Dobbiamo farlo un paio di volte per assicurare il completamento del passaggio, ma ogni fase di lavaggio è molto rapida”.

Ad oggi, i ricercatori sono riusciti a estrarre l’85% dell’oro contenuto nelle vecchie schede a circuito stampato. Il progetto potrebbe inoltre favorire lo sviluppo di metodi di estrazione dell’oro e di altri metalli preziosi dai rifiuti elettronici su scala industriale. “Vogliamo – conclude Jason Love – lavorare allo sviluppo di un intero processo che sia all’insegna dell’economia circolare”.

Fonte: The Engineer

Invito ad iscrizione newsletter - ITA

aziende


Ecoricicla s.r.l.



vai alla scheda
Promuovi Azienda - ITA