Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Il recupero dei veicoli a fine vita per una green&circular economy

Questo post è disponibile anche in: Italian

Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Il recupero dei veicoli a fine vita per una green&circular economy. Il contributo del sistema Italferro-Ecofer alla transizione green in Italia

La ricerca, condotta dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile su incarico di Autorecycling srl, approfondisce le ricadute, positive e negative, per l’Italia del recupero degli ELVs ((End of Life Vehicles). La valutazione dell’attuale sistema del recupero ELVs è stata condotta partendo dall’analisi e dai dati degli impianti laziali di Italferro-Ecofer e includendo tutta la filiera connessa, dal prelievo del veicolo a fine vita al cancello dei demolitori fino all’avvio a riciclo del proler e degli altri componenti.

Per ogni tonnellata di rottame trattato dagli impianti, si evitano emissioni in atmosfera di gas serra per circa 660 kgCO2eq e si risparmiano oltre 2.200 m3 di acqua. Ma si generano anche vantaggi economici e occupazionali rilevanti, come dimostrano i 276 milioni di euro risparmiati tra il 2007 e il 2013 grazie alle importazioni evitate di rottame ferroso.

Download report