Bandi e agevolazioni

Friuli Venezia Giulia: bando contributi a ricerca industriale

Finanziamento a fondo perduto per chi investe in R&S di nuove tecnologie sostenibili, prodotti o servizi. Scadenza: 28 giugno.

Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti o servizi.

Beneficiari:

Imprese, sia Grandi che PMI, che operano, in alternativa:

a) nelle aree di specializzazione Agroalimentare e Filiere produttive strategiche (Metalmeccanica e Sistema casa) individuate dai codici Istat Ateco 2007 precisate nel bando;

b) nei settori industriale o terziario individuati dai codici Istat Ateco 2007 delle sezioni B, C, D, E, F, G, H, I, J, M, N, Q, S, e che realizzano un progetto di R&S in collaborazione (progetto congiunto) con le imprese che operano nelle aree di cui alla lettera a).

I progetti devono essere realizzati in forma collaborativa secondo almeno una delle 3 modalità previste dal bando:  collaborazione effettiva tra almeno due imprese indipendenti, collaborazione con enti di ricerca e collaborazione con altri soggetti esterni all’impresa, indipendenti dalla stessa, che partecipano al progetto in forma di consulenze di ricerca e/o sviluppo contrattualizzate.

La dotazione finanziaria del bando è pari a € 13.000.000,00

Tipologia di aiuto: contributo a fondo perduto.

L’intensità di aiuto base per la ricerca industriale è del 65% per la micro e piccola impresa, del 55% per la media impresa e del 45% per la grande impresa. Per lo sviluppo sperimentale è del 40% per la micro e piccola impresa, del 30% per la media impresa e del 20% per la grande impresa. L’intensità di contributo è superiore in caso di collaborazione tra imprese.

Le domande possono essere presentate dal 7 giugno 2016 al 28 giugno 2016, con preapertura per la compilazione delle domande dal 16 maggio 2016.

Invito ad iscrizione newsletter - ITA

aziende


Isol-Eco S.r.l.



vai alla scheda
Promuovi Azienda - ITA