Bandi e agevolazioni

Friuli Venezia Giulia, fondi per le PMI con sede nella regione

Contributo a fondo perduto per gli investimenti tecnologici delle Piccole e Medie Imprese. Invio domande dal 28 al 30 ottobre.

BENEFICIARI

Gli aiuti sono destinati alle microimprese e alle piccole e medie imprese (PMI) aventi sede legale o unità operativa, nella quale è realizzato il progetto di investimento oggetto della domanda, attiva nel territorio regionale.

Possono presentare domanda di aiuto anche le imprese non aventi sede legale o unità operativa attive nel territorio regionale al momento della presentazione della domanda. L’attivazione e la registrazione nel Registro delle imprese della sede o dell’unità operativa dove l’impresa intende realizzare il progetto deve intervenire prima dell’avvio del progetto medesimo.

PROGETTI AMMISSIBILI

I progetti finanziabili possono consistere in

a) creazione di un nuovo stabilimento

b) ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente

c) diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere beni o servizi mai realizzati precedentemente

d) cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

SPESE AMMISSIBILI

Acquisto di

a) macchinari, impianti, strumenti, attrezzature e sensoristica;

b) hardware e beni immateriali quali software e licenze d’uso, funzionali all’utilizzo dei beni di cui alla lettera a);

c) servizi specialistici e di consulenza tecnologica e informatica per la pianificazione dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale connessi ai progetti di investimento.

CONTRIBUTO

Il limite massimo di aiuto concedibile per domanda è pari a 500.000 euro.

Le intensità di aiuto per la realizzazione del progetto di investiment sono le seguenti:

a) nel caso in cui l’aiuto è concesso ai sensi dell’articolo 17 del regolamento (UE) n. 651/2014:
– 20 per cento della spesa ammissibile nel caso di microimprese e piccole imprese;
– 10 per cento della spesa ammissibile nel caso di medie imprese;

b) nel caso in cui l’aiuto è concesso ai sensi dell’articolo 14 del regolamento (UE) n. 651/2014:
– 30 per cento della spesa ammissibile nel caso di microimprese e piccole imprese;
– 20 per cento della spesa ammissibile nel caso di medie imprese;

c) nel caso in cui l’aiuto è concesso ai sensi del regolamento (UE) n. 1407/2013:
– 40 per cento della spesa ammissibile.

L’intensità di aiuto per la realizzazione del progetto di investimento in relazione alle spese di cui alla sopracitata  lettera c), ai sensi dell’articolo 18 del regolamento (UE) n. 651/2014, è pari al 50 per cento della spesa ammissibile.

DOMANDA

La domanda di aiuto è presentata dalle ore 9:30:00 del giorno 28 ottobre 2016 fino alle ore 12:00:00 del giorno 30 novembre 2016 per via telematica.

Invito ad iscrizione newsletter - ITA

aziende


Caronni Group Srl



vai alla scheda
Promuovi Azienda - ITA