Economia circolare

Google dice stop alle discariche e agli inceneritori

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Il piano del colosso di Mountain View: obiettivo rifiuti zero per i suoi data center, non più del 10% ai termovalorizzatori.

In due recenti post sul blog ufficiale, Google ha confermato i suoi piani volti ad abbandonare un’economia lineare definita “instabile” e fare in modo che nessuno dei rifiuti prodotti dal colosso di Mountain View finisca in discarica. L’obiettivo è la transizione verso un percorso più sostenibile. In altri termini, niente più discarica e non più del 10% dei rifiuti indirizzato verso gli inceneritori.

Jim Miller, vicepresidente delle operazioni globali di Google, ha scritto: “In ultima istanza, questo passaggio epocale richiede alle grandi multinazionali di fare da apripista nella riduzione della nostra dipendenza da materie prime e combustibili fossili. Speriamo che tutte le aziende si impegnino a diventare circolari. È certamente una sfida per cambiare il modo in cui facciamo le cose e le utilizziamo, ma non è impossibile da realizzare. E, alla fine, è una scelta che paga. Per noi, per l’economia e per l’ambiente”.

Google è già riuscita a raggiungere l’obiettivo rifiuti zero in discarica in 6 dei suoi 14 data center. Il primo data center “zero waste” è stato quello di Mayes County, negli Stati Uniti, poi è toccato anche a Irlanda, Finlandia, Belgio, Taiwan e Singapore.

“Zero rifiuti in discarica – spiega Google – richiede una particolare attenzione ai tipi di materiali che generiamo e una profonda conoscenza dei percorsi delle nostre risorse. Questo ci permette di avvicinarci all’obiettivo, ma anche di cominciare a guardare a monte per introdurre pratiche di economia circolare nelle nostre attività. Zero rifiuti in discarica è solo il primo passo”.

L’anno scorso, l’azienda californiana ha avviato una partnership con la Ellen MacArthur Foundation, la fondazione per eccellenza quando si parla di economia circolare, unendosi ad altri giganti come Philips, Renault e Unilever.

Fonte: Google Blog

Invito ad iscrizione newsletter - ITA

aziende


Porcelli Bartolomeo di Alessio Porcelli



vai alla scheda
Promuovi Azienda - ITA