Questo post è disponibile anche in: Inglese
A Polla (SA) l’Ex Libris Café lancia una nuova idea: portando rifiuti in metallo, si riceve l’equivalente in libri.
Buttare la spazzatura in libreria e ricevere, in cambio, un libro? Succede a Polla, in provincia di Salerno, all’Ex Libris Café. È la “libreria del riciclo”, un nuovo modello di promozione della lettura ideato dal libraio Michele Gentile.
Il sistema è semplice: basta andare in libreria, oppure alla piattaforma di raccolta Metalfer, e portare rifiuti in metallo di qualsiasi tipo: alluminio, piombo, ottone, rame, acciaio ecc… In cambio, si riceverà l’equivalente in libri, secondo le quotazioni di mercato.
In questo modo, se ci si presenta con 18/20 chili di lattine in alluminio, si può avere diritto a un libro del valore di dieci euro circa, con 10 kg di ottone si può conquistare un vocabolario, con 12 chili di rame un atlante geografico.
“La mia libreria è l’unica libreria del Vallo di Diano, un comprensorio di 19 comuni e 60.000 abitanti – spiega l’ideatore dell’iniziativa a Libreriamo – L’idea di diffondere è proprio di spingere i giovani ad investire nei libri invece di un semplice bar o sala scommesse. Questo ha portato a pensare ad un nuovo modello di libreria, una specie di franchising del riciclo dove è possibile, con un attento e paziente impegno, creare una rete di librerie del riciclo. A Polla è nata la prima, e stiamo cercando giovani che intendano avviare un nuovo modello di libreria. L’idea di una rete di librerie è nata dopo aver provato personalmente l’impatto con le scuole, dove ho rilevato un grande entusiasmo; basti pensare che nel mese di maggio i ragazzi della scuola media di Sala Consilina hanno portato alluminio dal valore di 70 euro, ricevendo libri per la biblioteca di classe”.
Fonte: Libreriamo
Add Comment