Economia circolare

Non mi riciclo, la prima campagna ambientale a ritmo di rap

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Presentata la canzone del rapper Blebla per educare alla raccolta differenziata i più giovani.

Il rap tenta la strada dell’educazione ambientale con “Non mi riciclo”, videoclip del rapper toscano Blebla, particolarmente popolare tra i più giovani. L’iniziativa, presentata alla Casa del Cinema di Roma, è stata realizzata da Ancitel Energia&Ambiente, con il patrocinio di ANCI e del ministero dell’Ambiente e in collaborazione con CiAl, Ecolamp, Comieco, CoReVe, Italgrob, Rilegno, Ricrea, Cobat, Ama, ERP e Provincia di Rieti. Gli organizzatori definiscono la campagna “a chilometro zero”, in quanto tutti i Comuni d’Italia potranno scaricare gratuitamente il format “Non mi rifiuto” – video e materiale cartaceo – e usarlo per promuovere sul territorio buone pratiche di raccolta e riciclo.

La campagna supporterà le amministrazioni nelle attività di sensibilizzazione ambientale, parlando ai giovani con il linguaggio del rap, grazie al pezzo di Marco Lena, in arte Blebla, e a un video che coinvolge un’intera scuola, girato anche all’interno di impianti di riciclo.

A integrazione del video, saranno presenti una serie di strumenti di comunicazione personalizzabili da ogni Comune: il manifesto della campagna, le magliette, materiale informativo di educazione alla raccolta differenziata e al riciclo e uno spot radiofonico.

“Affidare alla musica un messaggio da veicolare ai giovani e alle famiglie – ha spiegato Barbara Degani, sottosegretario all’Ambiente con delega all’Educazione Ambientale – è una scelta vincente, un modo veloce ed efficace per arrivare all’obiettivo in un campo, quello dei rifiuti, non sempre semplice. L’iniziativa è un esempio da replicare, perché attraverso il rap di Blebla riusciremo a dare consigli utili, mentre la viralità del web ci aiuterà a far diventare “Non mi rifiuto” un interessante tormentone. Adesso toccherà ai Comuni il passo più importante: quello di scaricare il video e i supporti per veicolare a suon di musica un importante insegnamento.”

Guarda il video di Non mi rifiuto

Invito ad iscrizione newsletter - ITA

aziende


Puli Ecol Recuperi Srl



vai alla scheda
Promuovi Azienda - ITA