Remedia. Green Economy Report 2015

Questo post è disponibile anche in: Italian

Il Rapporto di Remedia, redatto in collaborazione con la Fondazione Sviluppo Sostenibile, fa il punto sull’impatto del sistema del riciclo dei RAEE a livello europeo e italiano e analizza il contributo fornito dal Consorzio nell’ambito del processo di transizione globale verso la green economy, incluso l’obiettivo di lotta al cambiamento climatico, oggetto dell’accordo di Parigi (COP21), facendo emergere i risultati dell’attività del 2015.

Eccellenza, qualità del servizio e una forte presenza territoriale hanno consentito a Remedia di gestire in modo efficiente ed eco-sostenibile oltre 39.800 tonnellate di rifiuti tecnologici – di cui 33.300 tonnellate di RAEE domestici (83,7%) raccolti in 698 Centri di Raccolta comunali, 3.600 tonnellate di RAEE professionali (9,1%) e 2.900 tonnellate di pile e accumulatori (7,3%), oltre a 600 tonnellate di altri tipi di rifiuti. Ben l’88,4% dei rifiuti tecnologici raccolti e trattati da Remedia è stato avviato al recupero di materia ed il 3,1% trasformato in energia. Il nuovo Report evidenzia inoltre un impatto positivo in termini di performance ambientali. Ciò che emerge è un risparmio di acqua non consumata pari a 659.845 m3, 70.378 tonnellate di risorse non prelevate dall’ambiente e 336 ettari di territorio non sfruttato. Il risparmio in termini di emissioni CO2eq evitate è stato pari a quasi 205 mila tonnellate, grazie anche al corretto smaltimento dei CFC (che hanno contribuito con per il 72%).

Download report