Economia circolare

Riuso, CRESCO AWARD premia Capannori e Lucca

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Il riconoscimento di Fondazione Solidalitas e ANCI va a un progetto dei due comuni toscani: l’Emporio del Riuso di Coselli.

È un progetto sul riuso a vincere l’ultima edizione di CRESCO AWARD-Città sostenibili, il premio creato da Fondazione Solidalitas con ANCI per valorizzare la spinta innovativa dei Comuni italiani e premiare le iniziative più efficaci nel promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori e migliorare la qualità della vita delle persone che lo abitano. A salire sul podio sono stati i Comuni di Capannori e Lucca, con il progetto Daccapo, l’Emporio del Riuso di Coselli.

Daccapo è il sistema di riuso solidale che mira a sensibilizzare i cittadini al non spreco ed alla riduzione dei rifiuti, attraverso il riuso a fini solidali degli oggetti, dei vestiti e dei mobili altrimenti destinati alla discarica. Gli altri partner del progetto sono: l’associazione Ascolta la mia voce Onlus, la Caritas diocesana di Lucca, Sistema Ambiente e Ascit.

L’Emporio del Riuso di Coselli è la prima realizzazione concreta del progetto Daccapo. Sorge a fianco di una nuova stazione ecologica, in un ambiente post industriale dominato dalla street art. Qui si possono trovare oggetti per la casa, mobilio, vestiti, calzature, oggetti per bambini, donati alle associazioni per un riuso di tipo solidale.

La premiazione è avvenuta a Bari, durante la 18° Assemblea congressuale di ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Assieme a Capannori, da anni riconosciuto come comune virtuoso in campo ambientale, sono stati premiati anche Cantù (Lombardia) nella categoria “Sostenibilità ambientale”, Spezia (Liguria) e Castel del Giudice (Molise) nella categoria “Sostenibilità economica”, Milano (Lombardia) e Malegno (Lombardia) nella categoria “Sostenibilità sociale”.

Nell’ambito del CRESCO AWARD, sono stati assegnati 10 Premi Impresa istituiti da altrettante aziende leader di mercato che hanno scelto di sostenere l’iniziativa per affermare la centralità dell’alleanza Impresa-Territorio:

  • ABB: Premio “Il Comune più SMART” al Comune di Brescia (Lombardia)
  • BRACCO: Premio “Salute Sostenibile” al Comune di Abbiategrasso (Lombardia)
  • DNV GL Business Assurance: Premio “Economia circolare e condivisa” al Comune di Milano (Lombardia)
  • ENEL: Premio “L’innovazione sostenibile dei servizi energetici in ambito urbano” al Comune di Palermo (Sicilia)
  • MAPEI: Premio “Tecnologia e materiali a salvaguardia dell’ambiente e della sostenibilità sociale” al Comune di Forlì (Emilia Romagna)
  • PIRELLI: Premio “Mobilità sostenibile” al Comune di Crema (Lombardia)
  • SIEMENS: Premio “Sostenibilità energetica degli edifici” al Comune di Cagliari (Sardegna)
  • SODEXO: Premio “Alimentazione sostenibile e riduzione dello spreco” al Comune di Udine (Friuli Venezia Giulia)
  • STMICROELECTRONICS: Premio “Smart Kids for Smart Cities” al Comune di Vasto (Abruzzo)
  • UNICREDIT: Premio “Imprenditorialità ed occupabilità giovanile” al Comune della Spezia (Liguria)

Per maggiori informazioni, consulta il sito dei CRESCO AWARDS

Invito ad iscrizione newsletter - ITA

aziende


Irigom S.r.l.



vai alla scheda
Promuovi Azienda - ITA