Questo post è disponibile anche in: Italian
Stati Generali della Green Economy 2016. Servizi idrici e green economy: opportunità e difficoltà della governance del sistema idrico in Italia.
Il presente documento è stato elaborato dal Gruppo di lavoro ‘Servizi idrici: la sfida della green economy’ in occasione degli Stati Generali della Green Economy 2016.
All’interno della relazione ci si pone la domanda se un settore intrinsecamente “core green” come quello dei servizi idrici sia anche ed a quale livello “go green”; se, in altri termini, alcuni principi quali: ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività; organizzare il servizio in forme efficienti; premiare comportamenti virtuosi; fare un uso efficiente delle risorse; incentivare il riciclo; ridurre i consumi energetici; ridurre o azzerare la produzione di rifiuti; abbattere le emissioni di gas serra; creare sinergie fra settori diversi (ad es. agricoltura, rifiuti, impianti industriali con disponibilità di cascami di calore, ecc.), siano, e in che misura, stati internalizzati dagli operatori del settore.
Add Comment