Questo post è disponibile anche in: Inglese
Gin Tidridge è la prima persona ad aver completato il pionieristico MBA della Bradford University, in Gran Bretagna.
Il mondo ha il primo specialista in economia circolare. Si chiama Gin Tidridge ed è la prima persona ad aver completato un MBA in Innovazione, Impresa ed Economia Circolare presso l’Università di Bradford, in Gran Bretagna. Prima fra i primi, visto che si tratta del primo Master in Business Administration dedicato a formare professionisti di questo nuovo modo di concepire l’economia, in cui non esistono scarti e tutto (o quasi) viene riutilizzato.
La tesi di laurea di Gin riguarda la filiera produttiva di B&Q, colosso britannico del bricolage, con l’obiettivo di trovare una soluzione “a circolo chiuso” in linea con i principi dell’economia circolare per i prodotti venduti dalla catena. Il suo lavoro aiuterà l’azienda a diventare più innovativa nella progettazione di prodotti e servizi.
Il corso dell’Università di Bradford fornisce agli studenti le basi teoriche e pratiche nel campo della progettazione di oggetti che possano essere rigenerati, nuovi modelli di business, reverse logistic e tecnologie di comunicazione.
Bradford ha aperto la strada a un nuovo percorso accademico: sempre più università stanno cominciando a riconoscere la necessità di integrare i principi dell’economia circolare all’interno della propria offerta didattica. Da gennaio 2017, l’Università di Cranfield (Gran Bretagna) offrirà un executive MSc in Tecnologia, Innovazione e Gestione per l’Economia Circolare, combinando i punti di forza dell’ateneo: tecnologia, gestione e finanza con ingegneria, logistica e scienze ambientali. Nel 2015 l’Università di Delft, in Olanda, ha lanciato un corso online in economia circolare: ad oggi gli studenti sono già 16 mila.
Gli atenei di Bradford, Cranfield e Delft sono tutti membri del Pioneer University network della Ellen MacArthur Foundation, la fondazione che per prima a livello globale si è dedicata alla promozione dell’economia circolare.
Fonte: The Guardian
Add Comment