Una vecchia manifattura di tabacco del 1800 a Rovereto trasformata in un centro di innovazione industriale nei settori dell’edilizia ecosostenibile, dell’energia rinnovabile e delle tecnologie per l’ambiente. Si chiama Progetto Manifattura e offre alle imprese una piattaforma produttiva, composta di spazi, servizi e competenze specializzate.
È nata su iniziativa della Provincia autonoma di Trento e ospita imprese, centri di ricerca, strutture di formazione e servizi della pubblica amministrazione, con l’obiettivo di stimolarne la collaborazione e di costituire un riferimento nel settore delle clean tech a livello nazionale ed europeo.
Nella video intervista il Direttore Operativo Michele Tosi ci racconta questa eccellenza italiana.
Add Comment