Questo post è disponibile anche in: Inglese
Associazioni, produttori e distributori insieme per una maxi campagna di sensibilizzazione. E intanto spunta anche un’app.
Prevenire e ridurre lo spreco alimentare, per abbattere la produzione di rifiuti e recuperare le eccedenze. Questo l’obiettivo di Life-Food Waste Stand Up, nuovo progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Life, coordinato da Federalimentare, con la partecipazione di Fondazione Banco Alimentare Onlus, Federdistribuzione e Unione Nazionale Consumatori.
L’intenzione è avviare una massiccia campagna di sensibilizzazione articolata su tre target strategici: imprese alimentari, retailer e consumatori in un’ottica di cooperazione tra i principali attori della filiera per il coordinamento di azioni e strumenti atti al contenimento dello spreco e all’educazione nel recupero delle eccedenze.
Il presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia, capofila del progetto, ha dichiarato: “La lotta allo spreco alimentare è una priorità assoluta per tutta la filiera alimentare italiana. E per la prima volta la si affronta con una straordinaria iniziativa che ne vede coinvolti tutti gli operatori, che raccoglie concretamente le sfide e l’eredità dell’Expo di Milano, in coerenza con il Pinpas e con la legge per la lotta agli sprechi alimentari e la distribuzione delle derrate agli indigenti, attualmente in discussione al Senato, dove ci auguriamo sia confermato il testo licenziato dalla Camera”.
Intanto si moltiplicano le iniziative che vanno nella direzione di contrastare lo spreco alimentare. Ha debuttato a Torino e ora sbarca in Lombardia l’app LastMinuteSottoCasa, una piattaforma web che permette ai negozianti di mettere in vendita, a prezzo fortemente scontato, il cibo che si avvicina alla data di scadenza e a chi abita nei pressi del negozio di acquistare prodotti alimentari ancora freschi a costi vantaggiosi. Il servizio permette ai cittadini di risparmiare sugli acquisti, ai negozianti di aumentare i profitti e soprattutto di evitare lo spreco di cibo, e ad oggi conta 50mila utenti iscritti e un migliaio di attività commerciali affiliate. LastMinuteSottoCasa è un’idea di Francesco Ardito e Massimo Ivul ed è stata lanciata un anno fa partendo dall’Incubatore I3P del Politecnico di Torino.
Add Comment