Economia circolare

Cycle and Recycle, un libro fotografico celebra il riciclo

Questo post è disponibile anche in: Inglese

I 101 scatti dell’artista belga Paul Bulteel riscattano il bello dell’immondizia che rinasce a nuova vita.

 

Spirali di colori psichedeliche, forme geometriche da caleidoscopio, giganti masse antropomorfe e parallelepipedi incastrati in giochi che ricordano i Lego o il Tetris. È l’arte del riciclo catturata dall’occhio attento del fotografo Paul Bulteel, che con una mossa provocatoria riscatta il bello dell’immondizia che rinasce a nuova vita.

Cycle & Recicle, questo il nome del progetto, è una raccolta di 101 scatti che immortalano la raccolta e il riciclo di una moltitudine di prodotti e materiali. La galleria di immagini è diventata anche un libro pubblicato a gennaio 2016, per il momento solo in inglese.

I rifiuti sono, come l’aria che respiriamo, parte della nostra vita. Quando sono gestiti male, distruggono gli habitat, inquinano l’aria e l’acqua e di riflesso mettono a repentaglio la nostra salute. Ma cosa significa riciclare? Per quanto sia familiare il termine, difficilmente qualcuno può avere un’immagine mentale di quello che effettivamente prevede questo processo.

È con questo spirito che Bulteel ha deciso di raccontare per immagini cosa accade a carta, metalli, vetro, plastica, apparecchiature, vestiti e altri prodotti quando giungono a fine utilizzo e vengono trasformati in nuovi materiali.

Per farlo, il fotografo ha visitato circa 50 impianti di raccolta, selezione, trattamento e riuso dei rifiuti in Belgio, nazione che vanta uno dei più alti tassi di riciclo al mondo, ma anche in Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi e Francia. L’obiettivo non era tanto documentare i volumi e i flussi, ma illustrare gli sforzi di riciclare i rifiuti su una scala senza precedenti.

La maggior parte delle foto ritrae mucchi di plastica, metallo, elettrodomestici e carta impacchettati, schiacciati o accatastati. Gli scatti sono accompagnati da didascalie che spiegano il processo illustrato. Il risultato è sconcertante e suggestivo, con sorprendenti geometrie e colori che suggeriscono un ritorno all’ordine dal caos.

Il progetto, sottolinea Bulteel, è un’iniziativa individuale, realizzata in totale indipendenza. Il libro Cycle & Recycle è stato pubblicato dall’editore d’arte Hatje Cantz ed è disponibile da gennaio 2016 su questo sito.

Qui è possibile visualizzare una galleria di alcune delle fotografie più significative.

 

Invito ad iscrizione newsletter - ITA

aziende


Filippi Ecologia Srl



vai alla scheda
Promuovi Azienda - ITA