Innovazione

Ecco il dispositivo che trasforma la luce in vapore

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Messo a punto da ricercatori USA e degli Emirati Arabi Uniti, il sistema low cost può rivoluzionare le tecnologie basate sul vapore.

Un team di ricercatori del Masdar Institute of Science and Technology di Abu Dhabi e del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston ha sviluppato un nuovo dispositivo solare termico in grado di trasformare la luce del sole in vapore. Il sistema di conversione può rendere più efficienti e affidabili le tecnologie che si basano sul vapore, come la dissalazione, il trattamento delle acque reflue, il riscaldamento residenziale, la sterilizzazione di strumenti medici e la generazione di energia.

Il nuovo dispositivo galleggia sull’acqua e converte il 20% dell’energia solare che riceve in vapore a 100 gradi centigradi, senza dover ricorrere a costosi sistemi di concentrazione ottica. È costituito da materiali a basso costo già disponibili sul mercato, come ad esempio il pluriball e il polistirolo espanso.

Il sistema, inoltre, genera vapore senza la necessità di essere esposto alla luce diretta, in quanto usa l’intero spettro luminoso, e questo lo rende particolarmente adatto anche a climi polverosi come quelli del Medio Oriente.

Il dispositivo è fatto in maniera molto semplice: una specie di spugna galleggiante, costituita da un assorbitore che seleziona lo spettro permette alla luce del sole di entrare, mentre impedisce di uscire al calore che ritorna verso l’atmosfera. L’assorbitore è inserito tra uno strato di pluriball, che permette alla luce di passare riducendo la dispersione di calore, e uno strato di polistirolo, che fa galleggiare l’intera struttura sull’acqua e fa da isolante termico. Il dispositivo galleggiante funziona come una spugna, facendo passare l’acqua che evapora e produce un continuo flusso di vapore.

Il sistema è stato testato al MIT, dove ha dimostrato di essere in grado di raggiungere velocemente i 100 gradi e generare vapore anche durante momenti in cui la luce non è diretta, come può accadere nei mesi invernali o in caso di forte nuvolosità.

Invito ad iscrizione newsletter - ITA

aziende


Rinnova Energia S.r.l.



vai alla scheda
Promuovi Azienda - ITA