Questo post è disponibile anche in: Inglese
Sono 78.265 le tonnellate di RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) trattate nel 2015 da Ecodom, il consorzio italiano che gestisce il fine vita degli elettrodomestici. Frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, forni e cappe che sono tornate a nuova vita grazie al riciclo, generando 68.715 tonnellate di materie prime seconde, tra le quali: 47.076 tonnellate di ferro, circa 1.657 tonnellate di alluminio, più di 1.489 tonnellate di rame e 8.000 tonnellate di plastica. Grazie alla corretta gestione dei RAEE operata da Ecodom, è stata inoltre evitata l’immissione in atmosfera di 810.469 tonnellate di CO2, e si è riusciti a risparmiare 321.500 GJ di energia elettrica, equivalente al consumo annuo di una città di oltre 75.000 abitanti.
Ecodom è il consorzio italiano per il recupero e riciclaggio elettrodomestici (G4-3), è un consorzio privato e senza fini di lucro, costituito dai principali produttori di grandi elettrodomestici, cappe e scalda-acqua operanti nel mercato italiano (G4-7), per gestire le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) a fine vita.
Add Comment