Questo post è disponibile anche in: Italian
Le imprese italiane che producono beni di qualità ecologica e servizi ambientali (Core green) e quelle che comunque hanno adottato modelli di gestione green (Go green) sono in Italia una realtà consistente in tutti i settori economici. Hanno resistito meglio delle altre alla crisi, esportano di più ed hanno migliori aspettative per il 2015. Nell’industria e nelle costruzioni sono soprattutto di dimensione piccola e medie, mentre nell’agricoltura sono molto diffuse anche fra le grandi: questa è l’istantanea scattata alle imprese italiane della green economy contenuta nella Relazione sullo stato della green economy in Italia, realizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
La Relazione, uno studio ampio sulle imprese italiane, riguarda l’industria, l’edilizia, l’agricoltura, i servizi e il commercio è divisa in tre parti: la prima presenta i risultati di un’indagine sulle imprese della green economy in Italia, la seconda disegna un quadro delle tematiche strategiche per la green economy in Italia e la terza fornisce dati e spunti internazionali.
Add Comment