Economia circolare

Google: entro il 2017 stop alle fonti fossili

Il colosso di Mountain View userà solo energie rinnovabili per l’enorme fabbisogno dei suoi data center.

Google chiuderà i rubinetti alle fonti fossili entro il 2017. Il colosso di Mountain View fa sapere, in un documento pubblicato a dicembre, che userà solo energia rinnovabile per soddisfare il proprio – enorme – fabbisogno entro la fine dell’anno prossimo.

Miliardi di ricerche al giorno, 400 ore di filmati caricati su YouTube ogni minuto, per non parlare delle mappe, delle email, dei documenti e delle foto. Google usa un quantitativo enorme di energia. E ne ha sempre più bisogno. “Nel 2015, abbiamo consumato 5,7 terawattora di elettricità, più o meno l’equivalente di quello che la città di San Francisco ha consumato in un anno”, spiega Google.

Ora Google vuole cambiare. Non potendosi fermare, ha deciso di diventare più verde. Parte delle motivazioni che lo hanno portato a questa scelta è da ricondursi alla stringente necessità globale di ridurre le emissioni di gas climalteranti. Ma c’è dell’altro.

“L’elettricità è uno dei costi principali dei nostri data center”, spiega Urs Hölzle, Senior Vice President for Technical Infrastructure di Google. “Il costo delle materie prime è sempre più volatile – continua Hölzle – e avere una fornitura di energia a un costo competitivo e predicibile è importante per il nostro business”.

Innanzitutto, le energie rinnovabili sono economicamente vantaggiose e i costi continuano a scendere: dal 2010, quelli dell’eolico e del fotovoltaico sono crollati, rispettivamente, del 60% e dell’80%. In secondo luogo, Google sottolinea che investire in energia solare offre un vantaggio strategico, in quanto il sole e il vento sono fonti gratuite, che ci permettono di affrancarci dalla volatilità dei prezzi delle fonti fossili.”

L’obiettivo 100% fonti rinnovabili è da collocarsi all’interno del progetto di Google sull’economia circolare. L’azienda californiana è diventata Global Partner della Ellen MacArthur Foundation solo nel 2015, ma già da anni applicava i principi della circular economy nei suoi data center.

Consulta il documento di Google

Invito ad iscrizione newsletter - ITA

aziende


Eco Wood Srl



vai alla scheda
Promuovi Azienda - ITA