Questo post è disponibile anche in: Inglese
Firmato un accordo decennale: lo stadio dell’Ajax sarà alimentato riutilizzando 280 batterie provenienti dalle auto elettriche giapponesi.
L’economia circolare accende uno dei più blasonati stadi di calcio d’Europa. Succede grazie al nuovo progetto annunciato da Nissan, Eaton e The Mobility House, che hanno firmato un accordo decennale per l’alimentazione dello Stadio Amsterdam Arena, quello in cui gioca l’Ajax. L’elettricità di emergenza utile per il funzionamento della struttura verrà stoccata utilizzando 280 batterie provenienti dalle Nissan Leaf, una delle auto elettriche più di successo sul mercato, grazie al sistema xStorage Buildings, evoluzione della soluzione residenziale xStorage Home già disponibile nel Regno Unito, in Norvegia e in Germania e nei prossimi mesi in altri mercati europei.
“Destinando a nuovo scopo le batterie precedentemente utilizzate sui veicoli elettrici – spiegano da Nissan –, il sistema xStorage Buildings attinge energia sia dal sole che dalla rete elettrica per offrire a consumatori e aziende maggiore controllo, convenienza e sostenibilità sul fronte del consumo energetico”.
Siano partite dell’Ajax o concerti di rockstar, le abbaglianti luci che permetteranno al pubblico di seguire lo spettacolo saranno alimentate con “il più grande sistema di stoccaggio di energia alimentato da batterie di seconda vita e utilizzato in ambito commerciale in Europa, con 4 Megawatt di potenza e 4 Megawatt di capacità di stoccaggio”.
“Nissan è nota a tutti per l’innovazione e la qualità, in particolare nel settore dei veicoli elettrici, e oggi siamo orgogliosi di rendere disponibili soluzioni in grado di trasformare la gestione energetica anche delle organizzazioni commerciali”, ha dichiarato Paul Willcox, presidente di Nissan Europa. E si tratta solo della prima di una lista di partnership “che verranno annunciate da Nissan in questo mercato in così rapido sviluppo”.
Fonte: Nissan
Add Comment