Questo post è disponibile anche in: Inglese
Il testo c’è, ma i temi caldi verranno risolti con decreti successivi. E intanto il TAR respinge il ricorso di Selex.
Forse, stavolta, ci siamo. L’ultimo – ennesimo – capitolo della saga del Sistri, il sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti, sta per prendere vita. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico Sistri per il riordino della normativa. Decreto che, tuttavia, non sembra soddisfare il mondo delle imprese, che continua a chiedere una modifica del contributo annuale.
Intervento risolutivo? Probabilmente no. Il testo si limita a demandare a uno o più decreti successivi i temi più caldi, come l’abbandono dei dispositivi elettronici quali le chiavette USB e black box.
La situazione di limbo potrebbe perdurare finché non si saprà l’esito del bando di gara per individuare il nuovo concessionario del Sistri. Quel che è più probabile, al momento, è che la gara si farà. Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha infatti respinto il ricorso della Selex SeMa, il precedente gestore. La sentenza è stata emanata dalla sede di Roma del Tribunale Amministrativo lo scorso 11 maggio, dopo che lo scorso agosto la società in orbita Finmeccanica che ha gestito il sistema in questi anni ha deciso di impugnare la procedura per individuare la nuova concessione del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti.
La SeMa riteneva illegittimo mettere a bando l’affidamento di un sistema che essa stessa aveva sviluppato e per il quale, soprattutto, sosteneva di essere in credito di 290 milioni nei confronti del Ministero dell’Ambiente.
Il pronunciamento del Tar si basa sul fatto che le procedure del bando siano state condotte in piena legittimità e regolarità, e che il ricorso abbia cercato di spostare sull’atto del bando stesso una questione interpretativa del contratto tra Selex e Ministero.
Tutto finito, almeno su questo fronte? Probabilmente no, dato che Selex ha citato in giudizio il Ministero per oltre 186 milioni di euro dinanzi al Tribunale civile.
Add Comment